
“Maracaibo” l’abbiamo scritta io e il mio amico David
Riondino. La storia era già stata concepita nel lontano 1975 e rimase nel mio
cassetto per più di cinque anni durante i quali ho sempre cercato un’atmosfera
musicale che potesse andare bene. Sono andata persino a Parigi per ascoltare
qualcosa di salsa, visto che da noi era merce rarissima. La canzone parla di una
storia vera o almeno di una storia che all’epoca si raccontava. La Zazà della
canzone è una ragazza cubana, che avrebbe avuto una tresca sentimentale con
Fidel Castro. Ma visto che lui era impegnato da mattina a sera “in cordigliera”,
lei si lasciava consolare da altri ragazzi. Quando Fidel venne a sapere del
tradimento le sparò ma la bella trafficante d’armi fuggì per mare e fu azzannata
da un “pescecane”. Scampata anche a questa avventura, si costruì una seconda
vita aprendo un bordello. Non ti dico per pubblicare questa canzone quanti
problemi abbiamo avuto. I discografici ogni volta facevano pollice verso e siamo
stati persino costretti a cambiare persino il nome Fidel in Miguel…”LU COLOMBO



1 commento:
e io che credevo parlasse di un tansessuale. cioè io avevo capito che miguel/fidel sparava a lei che moriva, dopodiché l'amante scappava in mare, il pescecane lo azzannava e poi lui apriva un bordello come trans per non essere riconosciuto.
zio billy sono proprio cogliona.
leggi il messaggio splinder! che se venerdì sei occupata vado a giocare a vampiri
Posta un commento